WhatsApp_Image_2022-01-20_at_14.54.47.jpegAntonio Caruso, docente di chimica dell’ITI Mazzone, l’istituto diretto dalla prof.ssa Sara Giulia Aiello è tra i 150 docenti selezionati in tutta Italia a partecipare al seminario di studio e formazione organizzato nell’ambito del progetto Nazionale LSOSAlab.

L’importante corso di Formazione rientra tra le azioni messe in atto dalla Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici a sostegno dell’acquisizione delle competenze relative al metodo sperimentale nell’insegnamento della Fisica e delle Scienze previste nelle Indicazioni Nazionali.

Il corso si terrà a Bologna dal 27 gennaio al 29 gennaio 2022 presso Opificio Golinelli, sarà introdotto nella giornata del 27 gennaio da un Convegno scientifico dal titolo L’insegnamento della Fisica e delle Scienze in una prospettiva sistematica, storica e critica. Mentre, durante le altre due giornate saranno previsti lavori di gruppo per la definizione di percorsi curriculari, anche interdisciplinari, centrati su esperienze di laboratorio, nell’ambito della Fisica e delle Scienze.

Il Convegno registrato sarà trasmesso anche in streaming al seguente indirizzo
https://us06web.zoom.us/j/86049707412?pwd=NjZSU2xaZ1VCbzVubjFaYStuTVhwUT09 Grande soddisfazione è stata espressa dalla Dirigente Aiello per l'iniziativa e per la possibilità data all'IIS Cariati di partecipare, attraverso la selezione del prof Caruso.

Un'esperienza, questa, che sarà l'ennesima conferma di quelle che sono la vision e la mission dell'IIS di Cariati, ossia di una scuola che punta alla formazione continua del personale docente e, di conseguenza, alla qualità dell'offerta formativa in costante e continuo aggiornamento. Al prof. Caruso, dunque, l'IIS di Cariati passa il testimone di questa nuova e importante opportunità, che certamente andrà ad arricchirne il prestigioso curriculum.

Cerca

Attività formative

e dida

pago rete logo

logo-aica

15maggio

MAD

iscrizioni 18-19

Postoccupato locandina IT

logo-scuole-green

inclusione

press-room

ciak

sostegna a distanza

Osservatorio astronomico Galileo Galilei

osservatorio-astronomico

Laboratorio per lo studio dei Raggi Cosmici EEE Cariati

Cari-EEE

Stazione Meteo Liceo Cariati

Cari-EEE

Dati meteo e video Stazione Liceo Cariati

Cari-EEE

Il Liceo Scientifico di Cariati
partecipa ai seguenti progetti
nazionali e internazionali

eee

 ada

Portali scolastici

ministero istruzione

ufficio-scol-cal

scuola-chiaro

sidi

Pon 2014-20

pon in chiaro

indire

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.