WhatsApp_Image_2023-01-26_at_09.32.13.jpeg

Il 23 Gennaio alle ore 10:00 si è svolto, nell’aula magna dell’IIS di Cariati (sede ITI), l’Incontro dibattito “Insieme per la Legalità” ideato dalla Funzione Strumentale prof.ssa Alessandra Curcio, docente di Storia e Filosofia. Ha partecipato, in maniera straordinaria la dott.ssa Valeria Grasso, la quale impossibilitata ad essere presente per ragioni di sicurezza, ha dialogato con i presenti attraverso un collegamento on line. La Dott.ssa Grasso è testimone di giustizia e da sempre in prima fila nelle azioni di contrasto alla criminalità organizzata e in difesa della Legalità. Già nominata Responsabile del Dipartimento Antiracket della Regione Sicilia attualmente lavora al Ministero della Sanità. È, inoltre, impegnata con un progetto al Viminale inerente i beni confiscati alla Mafia e divenuti ora sede per disabili e disagiati. Toccante e forte è stata la sua testimonianza che ha colpito profondamente tutti i presenti. Tanti gli spunti di riflessione, su temi come: Giustizia, Libertà e Legalità. Il Ritorno all’IIS di Cariati del Tenente Colonnello Dario Pini, Comandante del Reparto dei Carabinieri di Cosenza, ha impreziosito l’Incontro con la sua indiscussa capacità di relazionarsi con gli studenti ed affrontando con loro il tema dell’associazione a delinquere di tipo mafioso ed i dettami dell'art. 416bis del codice penale. Altrettanto efficace è stata la presenza e l’intervento del Maggiore Marco Filippi, Comandante del Reparto dei Carabinieri di Corigliano -Rossano, il quale ha interagito con gli studenti, spiegando i vari reati fine, strutturanti il reato associativo, ed in particolare l’usura e le estorsioni. Il Dirigente Scolastico la Prof.ssa Sara Giulia Aiello, è intervenuta sottolineando l’importanza di questi momenti che rappresentano un tassello fondamentale nella formazione alla legalità arricchito dalle forti testimonianze ascoltate. Si è conclusa così, questa esperienza, ricca di argomenti forti e di altrettanto emozioni forti. Nell’aula Magna dell’ITI di Cariati, senza nessuna presunzione, si è respirato aria di Collaborazione, di Legalità di Giustizia e soprattutto di Umanità insieme a tanta voglia di Cambiamento.

e dida

pago rete logo

logo-aica

15maggio

MAD

iscrizioni 18-19

Postoccupato locandina IT

logo-scuole-green

inclusione

press-room

ciak

sostegna a distanza

Osservatorio astronomico Galileo Galilei

osservatorio-astronomico

Laboratorio per lo studio dei Raggi Cosmici EEE Cariati

Cari-EEE

Stazione Meteo Liceo Cariati

Cari-EEE

Dati meteo e video Stazione Liceo Cariati

Cari-EEE

Il Liceo Scientifico di Cariati
partecipa ai seguenti progetti
nazionali e internazionali

eee

 ada

Portali scolastici

ministero istruzione

ufficio-scol-cal

scuola-chiaro

sidi

Pon 2014-20

pon in chiaro

indire

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.