WhatsApp_Image_2023-05-22_at_10.27.38.jpeg

Sotto la guida della Dirigente dell’IIS di Cariati, prof.ssa Sara Giulia Aiello, un cospicuo gruppo di alunni (classi II C e IV D Liceo Linguistico, III A, IV A e IV B Liceo Scientifico “Patrizi”), coadiuvato dai docenti Romanello Maria Giovanna, referente del progetto, Conversano Elisa, Cianciaruso Marialaura, Paldino Teresa e Calabrese Francesco, ha partecipato all’Undicesima Edizione delle Borse di Studio “Giovanni Ghinazzi”, indetta dal Centro Sociologico Italiano “Magna Graecia” di Corigliano-Rossano (z.u.Corigliano). Gli alunni si sono cimentati nella realizzazione di elaborati scritti (tema, poesia, saggio, racconto, lettera) inerenti le 3 tracce proposte: la dipendenza dai social, attraverso la figura ed il pensiero di Davide dal Maso, insegnante, fondatore del Movimento etico digitale e diffusore nella scuola dell’educazione civica digitale; l’analisi della vita e delle opere di Piero Angela attraverso le sue riflessioni in merito alla figura dell’insegnante, alla buona educazione ed all’intelligenza; l’analisi de La guerra di Piero di Fabrizio de André come monito contro la guerra.

La Dirigente Sara Giulia Aiello, sempre pronta ad accogliere le iniziative proposte dal territorio e dagli enti locali, con vivo interesse ha caldeggiato la partecipazione dei nostri alunni, invitati il 20 maggio scorso alla Cerimonia di Premiazione presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a Rossano. Alla cerimonia, allietata da intermezzi musicali e canori, tra i tanti illustri ospiti erano presenti il Presidente del Centro Sociologico Italiano dott. Angelo Viteritti ed il prof. Gianpiero Calabrò docente ordinario presso l’Unical, che ha proposto alla platea una serie di riflessioni su un tema vivo ed attuale: il destino dell’uomo tra guerre ed aspirazione alla pace.

L’attore Moisé Curia è intervenuto in collegamento web, invitando i giovani ad impegnarsi negli studi per la costruzione di un futuro solido.

L’avv. Michele Grande, nelle vesti di Presidente della Commissione esaminatrice, ha relazionato in merito agli elaborati pervenuti (53 proposte di scrittura realizzate dagli alunni del Liceo Patrizi di Cariati, dei Licei di Rossano e Corigliano, del Liceo Scientifico di Longobucco, dell’ITIS di Rossano).

Le borse di studio sono state assegnate a 3 alunni, rispettivamente del Liceo Scientifico di Rossano, del Liceo Scientifico di Longobucco e del Liceo Classico di Corigliano.

Il nostro Istituto ha ottenuto un attestato di partecipazione, che ci inorgoglisce e sarà da sprone per le partecipazioni future dei nostri alunni ad eventi e concorsi.

WhatsApp_Image_2023-05-22_at_10.27.59.jpeg

Cerca

Attività formative

e dida

pago rete logo

logo-aica

15maggio

MAD

iscrizioni 18-19

Postoccupato locandina IT

logo-scuole-green

inclusione

press-room

ciak

sostegna a distanza

Osservatorio astronomico Galileo Galilei

osservatorio-astronomico

Laboratorio per lo studio dei Raggi Cosmici EEE Cariati

Cari-EEE

Stazione Meteo Liceo Cariati

Cari-EEE

Dati meteo e video Stazione Liceo Cariati

Cari-EEE

Il Liceo Scientifico di Cariati
partecipa ai seguenti progetti
nazionali e internazionali

eee

 ada

Portali scolastici

ministero istruzione

ufficio-scol-cal

scuola-chiaro

sidi

Pon 2014-20

pon in chiaro

indire

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.