IMG-20170413-WA0035

Entusiastica la partecipazione degli alunni alla visita didattica guidata svolta dall’ IPSEOA dell’IIS di Cariati, sabato 8 aprile scorso, alla città di Tropea e alla Ditta Ruggiero, stimata Azienda di Trasformazione della “Cipolla Rossa di Tropea Calabria” a denominazione IGP, che ha particolarmente interessato gli studenti, i docenti accompagnatori proff. Rosa Bonanno, Pina Carvelli, Leonardo Montesanto, Francesca Spoto, Pietro Talarico, Rita Vicinanza, Aquila Adele Passavanti, e la collaboratrice Pina Luzzi.

 

Ideale il connubio tra le bellezze paesaggistiche del territorio affacciato sul mar Tirreno e proteso sulla lussureggiante “ Costa degli Dei ”, il bellissimo centro storico della cittadina e l’efficienza delle aziende di trasformazione della cipolla dolce di Tropea, che rappresenta una delle eccellenze gastronomiche della Calabria.

 

La visita, condotta col supporto esperto di una guida turistica professionale, si è svolta prevalentemente nei vicoli del centro storico adagiato su un alto promontorio di tufo, dove si svolge la vita quotidiana del paese, per scendere successivamente alla "Marina", nella parte inferiore, da cui si può raggiungere il bel santuario di Santa Maria dell'Isola, simbolo della città, che sorge sul promontorio di fronte alla cittadina.

IMG-20170413-WA0010IMG-20170413-WA0017IMG-20170413-WA0019IMG-20170413-WA0025

 

Rilevante sul piano storico artistico è la Cattedrale di Maria Santissima di Romania, edificio del 1100, in stile romanico, contenente la sacra immagine della Madonna di Romania, protettrice della città. Notevole interesse rivestono inoltre i molti palazzi nobiliari del XVIII e del XIX secolo, arroccati sulla rupe a strapiombo con la spiaggia sottostante, caratterizzati da interessanti "portali" di ingresso con  stemmi che rappresentano le originarie famiglie nobiliari proprietarie.

Proseguendo, sulla via del ritorno, si è raggiunta l’Azienda agricola “Ruggiero”, dove si è assistito alla pulitura e al confezionamento della “Cipolla Rossa di Tropea”, dolcissima, croccante e rossa naturalmente, definita per le sue qualità “Oro Rosso di Calabria”.   Sul posto abbiamo assistito alla selezione e assemblaggio, per calibro dei bulbi, delle cipolle in cassette a seconda della richiesta del mercato da soddisfare. Abbiamo anche  partecipato alla degustazione di succulenti piatti preparati con grande maestrìa dalla sig.ra Ruggiero – dalla torta con le cipolle ai cipollotti in agro dolce ed altre appetibili ricette realizzate con questo prodotto, che, per le sue caratteristiche fisico chimiche ed organolettiche, è molto apprezzato su tutto il territorio nazionale.

Prof. Aquila Adele Passavanti

 

 

LEZIONE DI " MIXOLOGY MOLECOLAR "

 

L' 8 Marzo all'I.P.S.E.O.A. di Cariati

IMG 9270IMG 9271IMG 9272IMG 9273IMG 9274IMG 9275

 

GLI ALUNNI DELLE CLASSI 3 A - 3 B - 4 B DELL'I.P.S.E.O.A. A LEZIONE DI 

 

" MIXOLOGY MOLECOLAR "

 

IMG 8418

SCUOLA APERTA

(PROGETTO ORIENTAMENTO -- Referente Prof. F. Cretella)

ISCRIZIONI ALLE PRIME CLASSI A. S. 2017/2018

Il MIUR con la Circolare Ministeriale n. 10 del 15-11-2016 AOODGOSV/ prot. 14017 con oggetto “Iscrizioni alle scuole dell'infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2017/2018” ha reso note le modalità e il termine (6 febbraio 2017 - lunedì) per poter effettuare le iscrizioni scolastiche relative al prossimo anno scolastico.

 

Dal 23.01.2017 e secondo il CALENDARIO allegato, i Docenti facenti parte della Commissione Orientamento, saranno impegnati nell’attività SCUOLA APERTA rivolta agli alunni delle classi terze medie e alle loro famiglie con le seguenti finalità:

 

  1. 1.illustrare agli alunni e alle famiglie l’offerta formativa dell’IPSIA-ITI di Cariati accompagnandoli nella visita dei laboratori, delle aule, della struttura e delle attrezzature in generale;
  2. 2.supporteranno le famiglie in tutta la procedura di “ISCRIZIONE ON LINE” (compilazione domanda e successivo inoltro della domanda utilizzando i computers della Scuola). CODICI SCUOLA: ITI CSTF068015 - IPSIA RIST. CSRI068018

 

 

 

1.

martedì 24.01.2017 16.30 - 18.30

CRETELLA LIGUORI F. CARUSO

2.

giovedì 26.01.2017 16.30 - 18.30

TORCHIA LORECCHIO. COSENTINO

4.

domenica 29.01.2017 9.00 - 12.30

TORCHIA LIGUORI M. COSENTINO

5.

      martedì 31.01.2017 16.30 - 18.30

CRETELLA LIGUORI F. CARUSO LORECCHIO

6.

giovedì 02.02.2017 16.30 - 18.30

TORCHIA LIGUORI M. COSENTINO

7.

domenica 05.02.2017 9.00 - 12.30

CRETELLA CARUSO LORECCHIO LIGUORI F.

8.

lunedì 06.02.2017 16.30 - 18.30

TORCHIA LIGUORI M COSENTINO CARUSO

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 

   Dott.ssa Ornella Campana                  

 

Cerca

Attività formative

e dida

pago rete logo

logo-aica

15maggio

MAD

iscrizioni 18-19

Postoccupato locandina IT

logo-scuole-green

inclusione

press-room

ciak

sostegna a distanza

Osservatorio astronomico Galileo Galilei

osservatorio-astronomico

Laboratorio per lo studio dei Raggi Cosmici EEE Cariati

Cari-EEE

Stazione Meteo Liceo Cariati

Cari-EEE

Dati meteo e video Stazione Liceo Cariati

Cari-EEE

Il Liceo Scientifico di Cariati
partecipa ai seguenti progetti
nazionali e internazionali

eee

 ada

Portali scolastici

ministero istruzione

ufficio-scol-cal

scuola-chiaro

sidi

Pon 2014-20

pon in chiaro

indire

Accesso riservato

Inizio pagina
Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.