GIORNO 8 MAGGIO GLI ALUNNI DELL’I.T.E - I.P.S.C.T “DON LORENZO MILANI”, ACCOMPAGNATI DA DON MICHELE ROMANO, INCONTRANO GLI OSPITI DELLA CASA CIRCONDARIALE DI ROSSANO.
Giorno 8 Maggio, un considerevole gruppo di alunni del l’ITE-IPSCT “Don Lorenzo Milani”, ha avuto modo di vivere un’ esperienza indubbiamente straordinaria, poichè accompagnati dal Prof. Don Michele Romano, docente di Religione, unitamente alla Prof.ssa Dina Borrello e al Prof. Pompeo Celestino , ha avuto la possibilità di visitare la Casa Circondariale di Rossano, incontrando i detenuti dell’ Alta Sicurezza.
Tanto è stato il lavoro preparatorio richiesto per l’ evento: predisporre già da Gennaio la data dell’ incontro, con scambio frequente di contatti tra il referente del progetto, Don Michele Romano, e il Direttore della Casa Circondariale Dott. Giuseppe Carrà per: definire la comune traccia di un elaborato sulla Legalità e sul senso Civico, svolto poi sia dai detenuti che dai nostri alunni; ottenere il permesso del Magistrato perché si potessero leggere e valutare i temi dei detenuti, mentre il Direttore avrebbe valutato i temi dei nostri alunni; preparare l’ elenco degli alunni e dei docenti che avrebbero partecipato alla giornata e i relativi documenti con le lettere liberatorie dei genitori per gli alunni minorenni; definire il programma dettagliato della giornata che si sarebbe concluso con un buffet, preparato dai nostri ragazzi e dalle loro famiglie; attendere l’ autorizzazione per il buffet e i dettagli circa il suo allestimento; definire i premi su un ordine di classifica; 1°-2°-3°, sia per i detenuti, che per gli alunni nella misura di € 10,00 al 3°classificato - € 15,00 al 2° classificato ed € 50,00 al 1° classificato, ricavati tramite libere offerte effettuate da parte degli alunni.
Dopo aver espletato il tutto, il gruppo alunni-docenti, autorizzati dalla Dirigente Dott.ssa Ornella Campana, giorno 8, muovendo dal piazzale della Stazione di Mirto, alle ore 8:30 è partito per la Casa Circondariale di Rossano. Dopo essere stati ben accolti dal personale del carcere, dalle Istruttrici e dal Direttore, ha avuto inizio l’incontro che si è svolto nella Sala Teatro e con grande soddisfazione, non solo nostra, ma anche dello stesso Direttore, essendo la partecipazione libera, vi hanno preso parte all’incontro circa 70 detenuti. Dopo i saluti molto cordiali, si è passati alla presentazione dei contenuti dei temi, individuando e segnalando i premiati.
Successivamente si è aperto un costruttivo dibattito in cui tutti gli alunni ed i detenuti, sono entrati in una singolare simbiosi e scambio di riflessioni davvero toccanti. Al di là di quelle che erano le domande già predisposte a scuola dagli alunni da rivolgere ai detenuti, si è poi giunti ad un interscambio di domande e risposte cha hanno letteralmente estasiato la platea. Il tutto è stato coronato da una improvvisa quanto gradita esibizione canora della nostra allieva di IV B -Isabella Cicero- promettente cantante, che ha rallegrato il cuore di tutti. E “come tutti i Salmi finiscono in Gloria”, cosi l’ incontro si è concluso con un lauto buffet condiviso in maniera conviviale e sereno, tra detenuti, docenti e alunni, che hanno avuto modo, questi ultimi soprattutto, di conoscerli meglio facendo, così, tesoro di tante esperienze esternate dai detenuti nel corso dell’incontro. E’ davvero con tanta nostalgia che alle 12:45 si è dovuto lasciare la Casa Circondariale ed i suoi ospiti, facendo ritorno a casa, consapevoli di aver vissuto davvero una giornata che non è esagerato definire “storica”, per tutta l’ indescrivibile gioia che ha lasciato, quale eco positiva, in tutti i partecipanti.
Don Michele Romano
Prof.ssa Serafina Benevento